Le malattie professionali sono causate dal lavoro e sono dovute a prolungata esposizione a lavorazioni nocive (come movimenti ripetuti, carichi pensanti, posture incongrue, ridotti tempi di recupero) oppure da cause ambientali (come polveri, sostanze nocive, temperature particolari, ecc…).
Mediazione tra domanda e offerta di lavoro in ambito domestico e di cura, tutoraggio del rapporto di lavoro, sostituzioni di assenze, assistenza al datore di lavoro e al lavoratore.
L’infortunio sul lavoro è un evento traumatico in occasione di lavoro, che può essere generato da un incidente connesso all’attività lavorativa, che accade durante il percorso di andata e ritorno dal luogo di lavoro, oppure ancora può trattarsi un contagio Covid-19 nell’ambiente di lavoro.
Come ottenere il giusto indennizzo in caso di infortunio sul lavoro?
Il primo passo è recarsi al Pronto soccorso o dal medico
In caso di infortunio recati subito al Pronto Soccorso per ricevere le prime cure, oppure dal tuo medico e comunica chiaramente che si è trattato di un infortunio lavorativo.
Il...
Dichiarazione dei redditi per le persone fisiche e giuridiche che necessitano di dichiarare redditi aggiuntivi attraverso quadri specifici, per soggetti iva, forfettari e minimi.
DOC-redditi2023-A4Download
Assistenza nella presentazione della Comunicazione Enea in relazione a interventi di ristrutturazione edilizia che hanno impatto sulle prestazioni energetiche dell’immobile.