Dichiarazione dei redditi semplificata per le persone fisiche con liquidazione imposte da parte del sostituto d’imposta o dell’ Agenzia delle Entrate.
DOC-7302023-A4Download
La Lega Consumatori offre un supporto in tutte le piccole o grandi controversie quotidiane relativamente alle questioni:
CASA E CONDOMINIO (affitti, compravendite, controversie condominiali….)
COMMERCIO (non conformità del bene venduto, clausole vessatorie…)
SERVIZI BANCARI E FINANZIARI (investimenti, prestiti illegittimi, credito, mutui, bond di varia natura….)
LAVORO E FISCO (contratti di lavoro, dimissioni…)
ASSICURAZIONI (procedura di conciliazione, consulenza e assistenza sui sinistri, infortuni, polizze di ogni genere…)
CREMONA
0372800400 | cremona@legaconsumatori.it
www.legaconsumatori.it
Via...
Corso in inglese per principianti – da martedì 14 novembre 2023 dalle ore 17.00 presso la Sede Provinciale ACLI
PACCHETTO DI 10 LEZIONI DA 90min: € 100,00
Per maggiori informazioni e iscrizioni: acliturismo.cremona@acli.it
CONTRIBUTO DI 300 EURO per lavoratrici domestiche ucraine regolarmente iscritte a CASSACOLF
erogato a titolo di rimborso spese per l’acquisto di generi alimentari, beni primari, materiale scolastico.
Invio istanze gratuito per i tesserati ACLI Colf a partire dal 1 maggio
Per maggiori informazioni e per una consulenza sulle novità normative in merito all’assunzione di nuovi collaboratori domestici ucraini rivolgersi allo sportello ACLI Lavoro domestico, telefonando alle 0372800400 oppure inviando una mail a colf.cremona@acliservice.acli.it – colf.crema@acliservice.acli.it
Україна...
La memoria di chi non può più raccontarsi
Giornata della Memoria – 27 gennaio 2022
Le ACLI di Cremona, in collaborazione con l’Istituto Romani di Casalmaggiore commemorano la Giornata della Memoria con una raccolta di poesie, scritte dagli alunni delle classi 2 A LSSA,
2 B LSSA, 3 A LSSA, 3 B LSSA, 5 B LSSA, 5 CAT.
Pensieri profondi, toccanti, commoventi.
Ragazzi così giovani che hanno colto con sincero trasporto il dolore delle atrocità dell’olocausto.
Nel giorno della Shoah, intendiamo dunque, per mezzo di una delle forme più belle dell’arte, parlare “di chi non può più raccontarsi”,...
L’amministratore di sostegno è quella figura istituita dalla legge 9 gennaio 2004 n6, prevista per le persone che, per effetto di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovano nell‘impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere autonomamente a soddisfare i propri interessi.
L’amministratore di sostegno si occupa di affiancare il beneficiario nel compimento di alcuni atti, che potranno riguardare i due seguenti ambiti (alternativamente o congiuntamente):
la cura della persona, della sua salute (eventuali scelte sanitarie, rapporti...
Per ottenere l’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE rivolgiti alle ACLI per un’assistenza completa, dalla presentazione del modello ISEE, alla richiesta di assegno!
https://www.cafacli.it/it/servizi-fiscali/assegno-unico/#:~:text=L’Assegno%20Unico%20Universale%20%C3%A8,2022%20%C3%A8%20possibile%20farne%20domanda.
https://www.patronato.acli.it/assegno-unico-universale-requisiti-figli-domanda/
PAGINE IN CIRCOLO, mercatino di scambio del libro usato
TUTTI I LUNEDì DALLE ORE 17.00 presso il Circolo ACLI Gian Paolo Conca aps
Via S. Francesco d’Assisi, 5 – Cremona (CR)
Mercatino del libro usato, per scambi di letture
In occasione delle celebrazioni per la Festa della liberazione 2022, il Circolo ACLI di Casalmaggiore, in collaborazione con ANPI e Fotocine Casalasco 1966 aps, propone una riflessione sul tema della liberazione al femminile.
Tre donne di origine migrante, da molti anni residenti in Italia, sono protagoniste del film intervista “Women’s fortress. Storie di donne liberate”, la cui idea è rappresentare la complessa capacità tipicamente femminile di risolvere conflitti e perseguire progetti attraverso il riscatto personale, l’emancipazione culturale e l’indipendenza economica....
Ottenere il giusto indennizzo in caso di malattia professionale
Se non segnalo una malattia professionale al medico perdo qualcosa? Domanda questa che ci viene spesso posta al telefono, via email o allo sportello.
Ecco la risposta: la tutela della salute nell’ambito del lavoro è un diritto che va esercitato senza alcuna remora.
Guarda il video per scoprire la differenza tra malattia professionale e infortunio lavoro, quali sono le malattie professionali più riconosciute, cosa devo fare se ho già o penso di avere una malattia professionale e da ultima perché è importante la revisione.
Il...